Promemoria: scadenza consegna documenti per esenzione TARI da inviare il 31 gennaio di ogni anno
Ricordiamo che entro il 31 gennaio deve essere consegnata la documentazione per la riduzione della TARI (tassa Rifiuti) escludendo dal computo tutte le superfici operative (Zone operative e sala sterilizzazione) già soggette a rifiuti speciali, come indicato dalla circolare QB20180742858 allegata.
A tal fine, devono essere prodotte (per ora ogni anno), come deducibile dalla circolare e dal modulo prestampato allegato:
- la planimetria dello studio con identificate le aree operative e la sala sterilizzazione per il computo della superficie da escludere,
- una fotocopia del documento
e inoltre:
- la dichiarazione resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445, attestante la quantità dei rifiuti speciali smaltiti a proprie spese nell'anno precedente;
- l'attestazione rilasciata dal soggetto autorizzato al quale tali rifiuti sono stati conferiti e copia del registro di carico e scarico e FIR (Formulario Identificativo Rifiuti);
- il modello unico di dichiarazione (M.U.D.) di cui alla legge 25 gennaio 1994, n. 70, per l’anno di riferimento o, qualora non sussista l’obbligo della presentazione del M.U.D., idonea documentazione contabile attestante l’avvenuta stipula e operatività di un contratto dismaltimento dei rifiuti speciali e relative attestazioni di conferimento e trasporto a destinazione finale.
È possibile inviare la comunicazione anche per PEC all'indirizzo amaroma@pec.amaroma.it o si può consegnare presso gli sportelli di via Mosca, 9 e di Ostia in via Giovanni Amenduni s.n.c. nei giorni: lunedì mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00, martedì e giovedì ore 9.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00, esclusi i giorni festivi, previo appuntamento da prendere direttamente sul sito https://www.amaroma.it/.
Documenti allegati:
