Vai al contenuto principale

 ERASMUS+
L'Ordine ha presentato un progetto a valere sul bando Erasmus plus (2021-2027) per ottenere finanziamenti finalizzati a consentire la mobilità di n. 30 tra medici e odontoiatri presso realtà comunitarie all’avanguardia nella pratica della Telemedicina.

Presentazione progetto "“Formazione dei Medici Formatori in Telemedicina, eHealth e medicina digitale, per la Transizione Digitale del comparto sanitario” - n° 2021-1-IT01-KA122-VET-000017699 – OID E10273955 - CUP C19J21043770006

BROCHURE EVENTO ECM "La telemedicina: opportunità di sviluppo per i sistemi sanitari" - Roma, 21.01.2023

Relazioni evento:

  • TELEMEDICINA IN REGIONE LAZIO. VISION, APPLICATIVI REGIONALI ED ESPERIENZE AZIENDALI IN ASL ROMA1 - dott. Barbara (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • SERVIZI DI TELEMEDICINA: IL LIVELLO DI MATURITA' REGIONALE - dott. Bartolo (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LA TELEMEDICINA: OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER I SISTEMI SANITARI - prof. Damiani, dott.ssa Patrizi, dott. Migliano (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LE ESPERIENZE DEL GRUPPO ERASMUS+ OMCeO ROMA TELEMEDICINA MALTA - dott. Karpathiotakis (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LA TELEMEDICINA IN AMBITO ODONTOIATRICO: L'ESPERIENZA DEL PROGETTO ERASMUS - dott.ssa De Angelis, dott. Papa (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LE ESPERIENZE DEL GRUPPO ERASMUS+ OMCeO ROMA TELEMEDICINA MADRID - dott. Ordine (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • LINEE DI INDIRIZZO SULLA DIGITALIZZAZIONE IN SANITA'. PROSPETTIVE DI SVILUPPO ED ESPERIENZE PREGRESSE - dott.ssa Frisicale (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)
  • RETE OSPEDALE TERRITORIO ED APPLICAZIONI CARDIOLOGICHE IN TELEMEDICINA - dott.ssa Gatto (in attesa della liberatoria per la pubblicazione)

ARTICOLO NEWSLETTER - Esperienza formativa OMCeO Roma-Erasmus Plus:corso Ecm conclusivo sul ruolo della telemedicina