ECM: "SOVRAPPESO, OBESITÀ E OBESITÀ PATOLOGICA: INQUADRAMENTO EPIDEMIOLOGICO, LE PATOLOGIE ASSOCIATE E LE LINEE GUIDA DI PERCORSI TERAPEUTICI E CHIRURGIA BARIATRICA"
PROGRAMMA
Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Prima Sessione
Ore 9:00 -9:10 Introduzione
Maria Grazia Tarsitano, Marco Maria Lirici
Ore 9:10 -9:30 Sovrappeso, Obesità e obesità patologica: di cosa di parla
Antonino De Lorenzo
Ore 9:30 -9:50 Epidemiologia dell’obesità, i dati del Lazio, la analisi dei flussi di pazienti
Marco Maria Lirici
Ore 9:50-10:10 La sindrome metabolica
Claudio Tubili
Ore 10:10 -10:40 Valutazione nutrizionale del paziente obeso, protocolli diabetici, percorso
dietetico del soggetto candidato a chirurgia.
Giuseppe Rando
Ente pubblico non economico istituito ai sensi
del D.Lgs. C.P.S. 13 settembre 1946, n.233
certificato n. 1151.2022
Ore 10:40 -11.00 Importanza di un gruppo multidisciplinare e lo studio multidisciplinare
preoperatorio
Massimiliano Di Paola
Ore 11.00 -11:30 Modalità di intervento psicologico nel percorso di trattamento dell’obeso da
sottoporre a chirurgia bariatrica
Isabela Diana Duma
Ore 11:30 -12.00 Cenni di fisiopatologia e terapia medica dell'obesità. GLP-1 RA: come, quando,
perché
Giovanni Gulli
Ore 12.00 -12:30 Le linee guida e indicazioni al la chirurgia bariatrica e metabolica
Paolo Gentileschi
12:30 – 12:50 Problematiche anestesiologiche del paziente candidato a chirurgia bariatrica,
percorso ERABS e controindicazioni
Claudia Frigieri
Ore 12:50-13:10 Le opzioni chirurgiche: dagli interventi restrittivi ai malassorbitivi
Alessio Corradi
Ore 13.10 -14.10 - PAUSA PRANZO
Seconda Sessione
Ore 14:10 -14:30 Il by-pass gastrico: la scelta principe?
Massimiliano Di Paola
Ore 14:30 -14:50 Risultati della chirurgia bariatrica: le luci e le ombre
Biagio Capasso, Cristian Benegiamo
Ore 14:50 -15:10 Chirurgia metabolica: razionale, indicazioni. Esiste un gold standard?
Sara Lucchese
Ore 15.10 -15.30: L’approccio robotico alla chirurgia bariatrica
Alessia Fassari
Ore 15:30 -15.50 Importanza del Follow-up in chirurgia bariatrica: gestione del partial failure e del
weight regain
Gianfranco Silecchia
Ore 15:50 -16:10 Gestione degli esiti: ruolo del chirurgo plastico
Andrea Loreti
Ore 16:10 -16:30 Il ruolo della endoscopia nella obesità patologica: dalla gestione delle
complicanze a opzione terapeutica
Ivo Boskoski
Ente pubblico non economico istituito ai sensi
del D.Lgs. C.P.S. 13 settembre 1946, n.233
certificato n. 1151.2022
Ore 16:30 - 16.50 Complicanze mediche a distanza di tempo dall’intervento bariatrico
Sara Rotunno
Ore 16.50 - 17:10 Nuove procedure e opzioni negli interventi di re-do.
Nicola Agostini
Ore 17:10 – 17:15 Chiusura dei lavori
Marco Maria Lirici
Ore 17.15-17.45 - Test finale e Scheda di Valutazione Evento
Luogo | AULA ROBERTO LALA OMCEO DI ROMA Via Antonio Bosio 19/A |
---|