UTILIZZO AULA ROBERTO LALA
L’utilizzo della Sala è riservato prioritariamente alle iniziative gestite, organizzate, promosse e patrocinate dall’OMCeO. L’OMCeO autorizza la concessione in uso temporaneo delle sale a soggetti terzi, pubblici e privati (Pubbliche amministrazioni, organismi, enti, associazioni, organizzazioni di volontariato, agenzie di formazione, provider ECM, privati, ecc.) per lo svolgimento di attività e manifestazioni di carattere scientifico, culturale, sindacale, didattico, divulgativo, purché le stesse siano legate a temi che non siano in contrasto con la natura istituzionale dell’Ente. Le richieste per le finalità diverse da quelle indicate verranno valutate caso per caso.
Nel rispetto dei fini istituzionali dell’Ente è esclusa la concessione delle sale per manifestazioni aventi finalità politiche, per eventi sociali privati, e, in generale, per iniziative non ritenute coerenti con le politiche dell’Ente
Procedura per la Gestione e la Concessione in uso dell'aula Roberto Lala
Le tariffe, previste a titolo di rimborso spese, di cui alla tabella seguente, sono comprensive di: utilizzo della sala, costi di riscaldamento/condizionamento, energia elettrica, servizio ordinario di pulizie, utenze, la messa a disposizione delle attrezzature in dotazione della Sala, del servizio di apertura e chiusura dei locali utilizzati, copertura assicurativa RC e servizio di Assistenza in Aula.
Tali tariffe sono soggette a revisione periodica. Il versamento del rimborso spese deve essere eseguito anticipatamente (almeno 7 giorni prima) dell’evento, attraverso il sistema PagoPA.
Non saranno accettati pagamenti a mezzo bonifico su conto corrente bancario o postale.
Nel caso di mancato pagamento dell’importo entro il termine indicato al punto precedente, l’OMCeO revocherà la concessione e non procederà a nuove concessioni in uso dei relativi locali al medesimo soggetto, fatto salvo l’eventuale diritto al risarcimento dei danni a favore dell’OMCeO.
Tariffario concessione Aula Roberto Lala
La richiesta di prenotazione della Sala deve essere inoltrata, utilizzando il seguente modulo allegato a mezzo PEC (protocollo@pec.omceoroma.it) di norma almeno 45 giorni prima della data di effettivo utilizzo.
La richiesta di prenotazione, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente, deve essere compilata in ogni parte e deve contenere obbligatoriamente i seguenti dati:
- il soggetto richiedente;
- l’attività che intende svolgere;
- eventuale programma dell’evento dal quale si evincano i temi trattati;
- la data, l’ora di inizio e di fine dell’attività;
- numero di partecipanti previsto;
- l’eventuale necessità di accedere all’Aula per ragioni organizzative in giorni e orari antecedenti o successivi a quelli dello svolgimento dell’attività, che dovranno in ogni caso essere concordati con U.d.P. Presidenza e Segreteria Organi Istituzionali;
- l’eventuale necessità di predisporre buffet, rinfreschi o altre forme di somministrazioni di alimenti;
- l’eventuale utilizzo di proprie attrezzature.
Con la sottoscrizione della domanda il soggetto richiedente dichiara espressamente di:
- accettare integralmente le disposizioni del presente iter procedurale;
- rendersi personalmente responsabile del corretto utilizzo dell’aula e delle relative attrezzature;
- avere la piena consapevolezza (previo eventuale sopralluogo del responsabile dell’evento o suo delegato) delle caratteristiche strutturali e tecniche della sala;
- ritenere gli spazi idonei alle esigenze connesse con l’attività da svolgere;
- assumersi la responsabilità per eventuali danni alle persone partecipanti;
- sollevare l’OMCeO da ogni responsabilità connessa con incidenti dolosi o colposi arrecati a persone o cose in conseguenza dell’uso della sala;
avere preso visione delle procedure correlate all’emergenza (piano emergenza e d’evacuazione dell’OMCeO vigenti) e osservare tutte le prescrizioni previste negli stessi, nonché il grado di affollamento di tale locale.
Modulo di richiesta di concessione in uso dell'aula Roberto Lala